... embre 2013, pubblicato su www.radioprotezione.org, queste etichette erano già state ampiamente ricordate e analizzate.
La Direttiva del Consiglio CE n. 51/2013 del 22/10/2013 (G.U.U.E. del 07/11/2013 ...
... della Direttiva 59-2013- al futuro dualismo radioprotezionistico dell'RPE/RPO.
Il recente parere del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - che chiarisce l'applicabilita' di un comma impo ...
Il 19 Luglio 2011 è stata emessa la Direttiva Europea 2011/70, "che istituisce un quadro comunitario per la gestione responsabile e sicura del combustibile nucleare esaurito e dei rifiuti radioattivi" ...
Ieri, 17 Gennaio 2014, è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea la nuova Direttiva Europea di Radioprotezione (Basic Safety Standards), che era stata approvata il 5 Dicembre 201 ...
Il D. Lgs. 230/95 e le sue successive modifiche e integrazioni (normalmente indicate con "ss.mm..ii.") è il testo di base della Radioprotezione Italiana.
Esso è l'esito dell'implementazione della Dirett ...
... che al calcolabile carico radiologico ricavabile dal coefficiente di ingestione riferito ai diversi radionuclidi e rapportato alla ultima Direttiva Acqua 2013/51 del 22 Ottobre 2013, (riportata sul no ...
E' stata pubblicata, il giorno 7 Novembre 2013, la Direttiva 2013/51 del 22 Ottobre 2013, che "che stabilisce requisiti per la tutela della salute della popolazione relativamente alle sostanze radioattiv ...
Il giorno venerdì 24 Gennaio, a Milano, avrà luogo il primo evento di formazione e informazione sulla nuova Direttiva Europea di Radioprotezione, organizzato dall'ANPEQ.
La giornata di studio ed approfondimento ...
(Events Calendar/Verso il Congresso Nazionale ANPEQ 2014: Giornata di studio sulla nuova Direttiva Europea 2013/59)
Verso il Congresso Nazionale ANPEQ 2014: Giornata di studio sulla nuova Direttiva Europea 2013/59 Primo incontro con la nuova Direttiva EURATOM di Radioprotezione:
Le nuove opportunità professionali ...
(Events Calendar/XVIII CONGRESSO NAZIONALE ASPETTI NORMATIVI, TECNICI E PROFESSIONALI NELLA PROTEZIONE DALLE RADIAZIONI)
... luce della direttiva UE - Aspetti generali della nuova direttiva di radioprotezione - Aggiornamenti in tema di RM, ROA, CEM, RSPP - Il riconoscimento della professionalità dell’Eq a livello internazionale ...
(Events Calendar/Riunione del Gruppo regionale ANPEQ SICILIA)
... Segretario Generale ANPEQ.
Ore 10.00 - Nuova Direttiva EURATOM di radioprotezione: Le nuove opportunità professionali per gli Esperti qualificati (EQ Antonella Cappadona - Ing. Alessandro D’Aquila). ...
(Events Calendar/Dosimetria del Personale Esposto a Radiazioni Ionizzanti: Aspetti Tecnici e Responsabilità)
... la garanzia di qualità della misura, la normativa alla luce dell’imminente adeguamento alla direttiva 2013/59/EURATOM, gli aspetti giuridico legali connessi alla esposizione professionale alle radiazioni ...