• Home
  • RPO
    • RPO e industria
    • RPO e medicina
    • RPO e ricerca
    • RPO e trasporti radioattivi
    • RPO e rifiuti radioattivi
    • RPO e radon
    • RPO e emergenze
    • RPO e legislazione
  • Eventi
    • Gli "Eventi"
    • Convegni e congressi
    • Formazione
    • Calendario degli eventi
    • Atti di convegni, eventi e corsi
  • Risorse
    • Le "Risorse" del Sito
    • Documentazione
    • Forum
    • Chat
    • Liste degli Utenti del Sito
    • Ultima Newsletter
    • Archivio Newsletter
    • Archivio articoli RPO
    • Fotografie
    • News
    • SPEEDYRAD
  • Libri
    • La Sezione "Libri"
    • Libri scientifici
    • Libri di divulgazione
    • Libri antichi
  • Leggende
  • No comment!
  • Il Sito RPO
    • Manifesto
    • Chi siamo
    • Il Comitato di Redazione
    • Mappa del Sito
    • Chi c'è online?
  • Esame EQ
    • L'esame EQ
  • Contatti
    • Contatti
    • Come contribuire
  • Login
  • Menù utente
    • Profilo utente
    • Scrivi articolo
    • Cerca

Totale: 12 risultati.

Cerca:
Cerca solo:

1. Le acque radioattive (D. Lgs. 28/2016)
(Legislazione)
... embre 2013, pubblicato su www.radioprotezione.org, queste etichette erano già state ampiamente ricordate e analizzate. La Direttiva del Consiglio CE n. 51/2013 del 22/10/2013 (G.U.U.E. del 07/11/2013 ...
Creato il 01 Marzo 2016
2. Commento all' Art. 77 del D. Lgs. 230/95 e ss.mm.ii.
(Legislazione)
...  della Direttiva 59-2013- al futuro dualismo radioprotezionistico dell'RPE/RPO. Il recente parere del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - che chiarisce l'applicabilita' di un comma impo ...
Creato il 18 Maggio 2015
3. Recepimento della Direttiva 2011-70 ("waste directive")
(Legislazione)
Il 19 Luglio 2011 è stata emessa la Direttiva Europea 2011/70, "che istituisce un quadro comunitario per la gestione responsabile e sicura del combustibile nucleare esaurito e dei rifiuti radioattivi" ...
Creato il 02 Febbraio 2014
4. Pubblicata la nuova Direttiva Europea di Radioprotezione
(Legislazione)
Ieri, 17 Gennaio 2014, è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea la nuova Direttiva Europea di Radioprotezione (Basic Safety Standards), che era stata approvata il 5 Dicembre 201 ...
Creato il 18 Gennaio 2014
5. Il D. Lgs. 230/95
(Documentazione)
Il D. Lgs. 230/95 e le sue successive modifiche e integrazioni (normalmente indicate con "ss.mm..ii.") è il testo di base della Radioprotezione Italiana. Esso è l'esito dell'implementazione della Dirett ...
Creato il 27 Dicembre 2013
6. Le acque minerali radioattive
(Radioprotezione Operativa)
... che al calcolabile carico radiologico ricavabile dal coefficiente di ingestione riferito ai diversi radionuclidi e rapportato alla ultima Direttiva Acqua 2013/51 del 22 Ottobre 2013, (riportata sul no ...
Creato il 16 Dicembre 2013
7. Pubblicata la "Direttiva Acqua" ("Water Directive")
(Legislazione)
E' stata pubblicata, il giorno 7 Novembre 2013, la Direttiva 2013/51 del 22 Ottobre 2013, che "che stabilisce requisiti per la tutela della salute della popolazione relativamente alle sostanze radioattiv ...
Creato il 08 Dicembre 2013
8. Giornata di studio ANPEQ sulla Direttiva 2013-59
(Convegni e congressi)
Il giorno venerdì 24 Gennaio, a Milano, avrà luogo il primo evento di formazione e informazione sulla nuova Direttiva Europea di Radioprotezione, organizzato dall'ANPEQ. La giornata di studio ed approfondimento ...
Creato il 19 Gennaio 2014
9. Verso il Congresso Nazionale ANPEQ 2014: Giornata di studio sulla nuova Direttiva Europea 2013/59 (2014-01-24)
(Events Calendar/Verso il Congresso Nazionale ANPEQ 2014: Giornata di studio sulla nuova Direttiva Europea 2013/59)
Verso il Congresso Nazionale ANPEQ 2014: Giornata di studio sulla nuova Direttiva Europea 2013/59 Primo incontro con la nuova Direttiva EURATOM di Radioprotezione: Le nuove opportunità professionali ...
Creato il 03 Gennaio 2014
10. XVIII CONGRESSO NAZIONALE ASPETTI NORMATIVI, TECNICI E PROFESSIONALI NELLA PROTEZIONE DALLE RADIAZIONI (2014-04-07)
(Events Calendar/XVIII CONGRESSO NAZIONALE ASPETTI NORMATIVI, TECNICI E PROFESSIONALI NELLA PROTEZIONE DALLE RADIAZIONI)
... luce della direttiva UE - Aspetti generali della nuova direttiva di radioprotezione - Aggiornamenti in tema di RM, ROA, CEM, RSPP - Il riconoscimento della professionalità dell’Eq a livello internazionale ...
Creato il 21 Gennaio 2014
11. Riunione del Gruppo regionale ANPEQ SICILIA (2014-01-31)
(Events Calendar/Riunione del Gruppo regionale ANPEQ SICILIA)
... Segretario Generale ANPEQ. Ore  10.00 - Nuova Direttiva EURATOM di radioprotezione: Le nuove opportunità  professionali per gli Esperti qualificati (EQ  Antonella Cappadona - Ing. Alessandro D’Aquila). ...
Creato il 24 Gennaio 2014
12. Dosimetria del Personale Esposto a Radiazioni Ionizzanti: Aspetti Tecnici e Responsabilità (2016-10-06)
(Events Calendar/Dosimetria del Personale Esposto a Radiazioni Ionizzanti: Aspetti Tecnici e Responsabilità)
... la garanzia di qualità della misura, la normativa alla luce dell’imminente adeguamento alla direttiva 2013/59/EURATOM, gli aspetti giuridico legali connessi alla esposizione professionale alle radiazioni ...
Creato il 13 Giugno 2016

Donazioni

Questo Sito basa il suo funzionamento sulla pubblicità e sul volontariato: la gestione informatica è affidata a non-professionisti del settore, che non sono retribuiti. Il servizio di hosting sul server ed il database però non sono gratuiti. Per questo chiediamo il vostro contributo, anche piccolo. Ogni donazione ci sprona ad andare ancora avanti. Grazie!!!!!

Amount:


Utenti Online

No
Back to Top