... lavoro del Comitato di Redazione di www.Radioprotezione.org e spesso rappresentano delle opinioni o interpretazioni molto diverse e contrastanti con quelle che il nostro Sito di prefigge di divulgare. ...
Cari Amici ed Utenti di Radioprotezione.org, Franco CIOCE e l'Esperto di informatica Luigi DI CARLUCCIO hanno sviluppato e messo a disposizione degli Iscritti una app intuitiva per la classificazione de ...
... con i robot. Insomma, la "chiusura" dell'incidente e' ancora da venire.
La Comunita' internazionale di Radioprotezione si interroga sulle basi teoriche del sistema di Radioprotezione stesso, con i s ...
Molti anni fa , quando internet era ancora una ipotesi e i computer erano grandi quanto un frigorifero, chi voleva diventare Esperto Qualificato studiava su tre testi fondamentali: "Elementi di Radioprotezione ...
... embre 2013, pubblicato su www.radioprotezione.org, queste etichette erano già state ampiamente ricordate e analizzate.
La Direttiva del Consiglio CE n. 51/2013 del 22/10/2013 (G.U.U.E. del 07/11/2013 ...
Che la "Teoria Lineare senza Soglia" (LNT) vivesse una vita grama, criticata da tutti e vilipesa, e' noto da tempo.
I nostri Professori di Radioprotezione ci hanno insegnato a turarci il naso e ad accettarl ...
... tante di questo articolo - e' per noi di www.Radioprotezione.org un'eccellente occasione per rivedere la struttura, il contenuto, e commentare il significato dell'Articolo 77 (e gli errori piu' comuni nella sua interp ...
... i. E mi riferisco in particolare al nostro ambiente dei “radioattivi” (o Esperti Qualificati di Radioprotezione) . C’è chi ha detto “bene, ci voleva! Così nessuno inquinerà più…”; chi invece più maligno pe ...
... 10 ottobre 2014.
Franco CIOCE è un "Consulente per i Trasporti di Merci Pericolose, un Esperto Qualificato, un appassionato divulgatore di cose che riguardano la Radioprotezione, nonché uno dei principa ...
Sono aperte le iscrizioni alla prima edizione del Master di II livello in “Radioprotezione - Sicurezza nel campo delle Radiazioni Ionizzanti e Radiazioni Non Ionizzanti”, promosso dall’Università Campus ...
... con l’hobby della Radioprotezione: ed era vero! Un eclettico artista, dalla pittura su tela, su polistirolo alle sculture in bronzo e alle incisioni su polistirolo e su rame…. E infine con le poesie e ...
Abbiamo descritto in questo articolo il concetto di nuovo reattore sviluppato dal Prof. Jacopo Buongiorno presso MIT, negli USA.
Il Prof. BUONGIORNO ha concesso, in esclusiva a www.Radioprotezione.org, un'intervist ...
... sso ancorché già confezionato e pronto all’uso.
Chiaramente gli impianti abilitati ad un simile trattamento sono di notevoli dimensioni e sono strutturati per garantire la Radioprotezione della popo ...
... ssociazione Italiana di Radioprotezione (AIRP), il Politecnico di Milano, l'ARPA Piemonte, l'INAIL, e l'Istituto Nazionale Metrologico Primario per le radiazioni ionizzanti (INMRI).
Una funzione import ...
L'Agenzia Atomica di Vienna (IAEA) e l'International Labour Organisation (ILO) organizzano una conferenza sulla Radioprotezione dei Lavoratori.
Il titolo dell'evento, che avrà luogo alla sede della I ...
... gomenti contenuti negli articoli pubblicati su www.Radioprotezione.org da altri Autori non corrispondono necessariamente con le opinioni o la posizione del Comitato di Redazione di www.Radioprotezione.org.
************** ...
... tti di consumo alimentari, secondo le misure effettuate nei cibi, che viene aggiornata con periodicità.
Nel 2012, Antonio BULGHERONI è stato invitato dalle Quattro Associazioni di Radioprotezione a for ...