... le miscele di prodotti chimici.
Nel caso delle sostanze radioattive si è soliti pensare al singolo radioisotopo ma raramente vengono esaminati i casi di spedizione di miscele.
Ma l’assenza di esempi ...
... 16
In quest'ultimo caso si è trattato del furto di un misuratore di umidità/densità portatile avvenuto il 1 agosto 2017 a San Nicolas de los Garza, Nuevo Leon, in Messico. Il misuratore conteneva circa ...
... iti, semilavorati, componenti, macchinari inclusi i software, e tutte quelle tecnologie e servizi che possono essere impiegate sia in ambito civile che bellico.
Nel caso del Materiale Radioattivo fis ...
... liaia di morti, che NON ci saranno milioni di tumori per la radioattivita' rilasciata, che NON si vedranno, neanche in questo caso, effetti genetici sulle progenie future.
Increduli, gli amici e i p ...
... pere se 10 milliCurie di Cs-137 erano soggetti a denuncia di detenzione o alla comunicazione di pratica.
I testi dell'ENEA sono esauriti e introvabili ma in qualsiasi caso le norme riportate sono oramai sup ...
... a tutti la conoscenza (seppur minima) della radioattività.
Abbiamo sempre detto che la realtà della radioattività è diversa e molto lontana da come ci viene rappresentata nei mass media.
Nel caso che ...
... un terzo EQ della sorveglianza fisica delle sorgenti radioattive: le rispettive "lettere di incarico" devono riportare le limitazioni dell'incarico, e le eventuali sostituzioni, in modo che le responsab ...
... ono scriteriato delle sorgenti fissili (avete fatto caso che i “giornalai”, quando si trovano a parlare di rifiuti radioattivi o di ritrovamenti similari, dicono sempre che provengono dalle dismissioni d ...
... se trata pero me opongo” .
Anche in questo caso, me lo aspetto, ce lo aspettiamo, si ripeterà il balletto di Scanzano Jonico: lo ricordate?
Scanzano Jonico è un comune di poco più di 7000 anime, situato ...
... itato anche in caso di incidente) e un centro di massa molto basso, che aumenta la stabilita' idrodinamica della struttura. L'impianto russo e' di tipo chiatta ed attraccato alla costa.
Il vostro prog ...
... inuo raffreddamento anche in caso di perdita di fluido termovettore.
A questo si aggiungono altri vantaggi: la standardizzazione nella costruzione del reattore (che sarebbe assemblato in una officina specializ ...
... alimenti provocato da enzimi e spore che in questo caso vengono inibite.
Assenza di variazioni di temperatura e di rilascio di prodotti tossici e completa omogeneità di trattamento;
Completa penetrazione a ...
... isfare. A questo indirizzo, invece, si possono trovare maggiori dettagli sulla camera radon del Politecnico di Milano.
Nel caso dell'IC, l'esposizione dei dispositivi di misura non avverrà all'interno di ...
... lerebbe la salute degli operatori e degli utenti. Nel caso di riscontri positivi interverrebbero ARPA e Vigili del Fuoco.
Dato che esistono solo esperti di fatti già accaduti, la preziosa memoria st ...
... icando l'accesso ad atti di convegni e documenti che siano di pubblico dominio o, in caso contrario, previa autorizzazione degli Autori o delle Associazioni che ne detengono i diritti di copyright
un ...
... per tutti i gas nobili, dalla particolare struttura elettronica esterna: questa per il kripton è 4(s2p6) e comprende dunque uno strato esterno di elettroni completo (otto elettroni nel caso specifico) ...
... controlli NON a campione ma sui singoli carichi e ogni controllo viene certificato dall’Esperto Qualificato che se ne assume la responsabilità di quanto accertato e certificato. Nel caso delle pentole ...
... e basato su evidenze
Il rifiuto radioattivo deve essere gestito dallo Stato Membro che lo ha generato (a) salvo il caso in cui vi sia un accordo fra due Stati Membri (a+b) per smaltirlo presso un a ...
... fa, quasi per caso, quando Adriano Marin, studioso veneto cinquantenne, nel garage di casa costruisce con altre persone e con una spesa ridicola il prototipo di un potabilizzatore portatile, con l’obiettivo ...
... popolazione sui provvedimenti di protezione sanitaria applicabili e sul comportamento da adottare in caso di emergenza radioattiva (GU L 357 del 7.12.1989, pag. 31)
Nota 3: Direttiva 97/43/Euratom de ...