• Home
  • RPO
    • RPO e industria
    • RPO e medicina
    • RPO e ricerca
    • RPO e trasporti radioattivi
    • RPO e rifiuti radioattivi
    • RPO e radon
    • RPO e emergenze
    • RPO e legislazione
  • Eventi
    • Gli "Eventi"
    • Convegni e congressi
    • Formazione
    • Calendario degli eventi
    • Atti di convegni, eventi e corsi
  • Risorse
    • Le "Risorse" del Sito
    • Documentazione
    • Forum
    • Chat
    • Liste degli Utenti del Sito
    • Ultima Newsletter
    • Archivio Newsletter
    • Archivio articoli RPO
    • Fotografie
    • News
    • SPEEDYRAD
  • Libri
    • La Sezione "Libri"
    • Libri scientifici
    • Libri di divulgazione
    • Libri antichi
  • Leggende
  • No comment!
  • Il Sito RPO
    • Manifesto
    • Chi siamo
    • Il Comitato di Redazione
    • Mappa del Sito
    • Chi c'è online?
  • Esame EQ
    • L'esame EQ
  • Contatti
    • Contatti
    • Come contribuire
  • Login
  • Menù utente
    • Profilo utente
    • Scrivi articolo
    • Cerca

Totale: 32 risultati.

Cerca:
Cerca solo:

Pagina 1 di 2

1. Dual use: il "duplice utilizzo"
(Legislazione)
... itti dalle autorizzazioni; in entrambi i casi citati, la sentenza di condanna prevede la confisca dei beni oggetto delle operazioni; -          omissione di fornitura di informazioni alle Autorità compet ...
Creato il 17 Marzo 2016
2. Cinque anni dall'incidente di Fukushima
(News)
...  ancora meno credibili. Ma non c'e' verso di convincerli, i nostri amici e parenti sono convinti che noi non stiamo raccontando tutta la verita', che e' un complotto ben concertato dalle lobby nucleari, e ...
Creato il 13 Marzo 2016
3. “Codice di Radioprotezione” – ARS edizioni, a cura di Franco CIOCE e Francesco ROMANO
(Libri scientifici)
... lettronici, dai motori di ricerca e dalle connessioni lente e dalla memoria virtuale che non basta mai, i curatori e l'editore di questo volume credono che la carta abbia ancora una vita lunghissima e il  ...
Creato il 01 Marzo 2016
4. Le acque radioattive (D. Lgs. 28/2016)
(Legislazione)
... ivo non si applica alle acque minerali naturali riconosciute dal Decreto Legislativo 176/2011 (acque che proveniendo dalla falda acquifera hanno caratteristiche igieniche particolari e che si distingu ...
Creato il 01 Marzo 2016
5. La vita radioattiva
(News)
... un compendio tecnicamente accurato e visivamente stimolante, per affrontare i punti fondamentali della radioattivita' e della protezione dalle radiazioni. Spesso e' infatti necessario riuscire a dare un' ...
Creato il 04 Febbraio 2016
6. Commento all' Art. 77 del D. Lgs. 230/95 e ss.mm.ii.
(Legislazione)
... fettuati, delle indicazioni fornite e dei provvedimenti formulati dall'esperto qualificato al fine di garantire la protezione sanitaria dei lavoratori e della popolazione"). Ci si potrebbe chiedere: "ma p ...
Creato il 18 Maggio 2015
7. Le nuove sanzioni sul traffico di materiale radioattivo
(News)
... ono scriteriato delle sorgenti fissili (avete fatto caso che i “giornalai”, quando si trovano a parlare di rifiuti radioattivi o di ritrovamenti similari, dicono sempre che provengono dalle dismissioni d ...
Creato il 08 Marzo 2015
8. "La radioattività nel sottosuolo"
(No comment!)
... stria o nel settore ospedaliero. Il che rende verosimile che il fenomeno sia naturale e derivi dalle caratteristiche intrinseche del territorio. Un panorama di controllo territoriale mirato all’elimin ...
Creato il 31 Dicembre 2014
9. Classificazione, spedizione e trasporto su strada di materiale radioattivo
(Libri scientifici)
... ativa e della pratica del trasporto, introducendo e discutendo in dettaglio, ad esempio, etichette, programma di protezione dalle radiazioni, controllo della contaminazione, formazione dei lavoratori, a ...
Creato il 05 Novembre 2014
10. MENZOGNA 2006 (ovvero 20 anni dopo Chernobyl)
(Bufale e Leggende metropolitane)
... più o meno durante l’epoca dell’incidente di Chernobyl: e anch’io come la maggior parte delle persone travolte dalle informazioni-disinformazioni dell’epoca (1986) cercavo di capire l’entità dell’evento. ...
Creato il 03 Luglio 2014
11. L'irraggiamento degli alimenti
(RP in industria)
... vanno dalle spezie alla carne di pollo disossata, di carni, di frutta e verdura, ecc.. I precedenti metodi di riduzione della carica batterica o di sterilizzazione si basavano su tecniche che presen ...
Creato il 12 Giugno 2014
12. La Radioattività attorno a noi. Pregiudizi e realtà
(Libri non scientifici)
...  fonti di comune esposizione e riporta i dati numerici delle vittime di altri incidenti non determinate dalle radiazioni. Pallottino non evita di ricordare a tutti che “la percezione della radioattivit ...
Creato il 11 Maggio 2014
13. Interconfronto radon in campo, nella Grotta di Marie CURIE a LURISIA
(RP e Radon)
...   Il fading è il fenomeno per cui l'informazione depositata nel dispositivo di misura va, nel tempo, in parte, a degradarsi o a perdersi. Il fenomeno è ben noto nel campo della dosimetria fotografica: ...
Creato il 22 Aprile 2014
14. Riparte il nucleare Giapponese
(RP in industria)
... iale, e solo con uno sforzo impegnativo, nei prossimi 15 anni, sarà possibile raggiungere gli obbiettivi di protezione che sono stati fissati [8]. Anche a prescindere dalle previsioni apocalittiche d ...
Creato il 18 Aprile 2014
15. Tre anni dall'incidente di Fukushima: un editoriale
(RP in industria)
... vio di informazioni disponibile sul sito!), facendo riferimento alle informazioni fornite dalle Autorità governative ed altre fonti autorevoli ed affidabili, nonché alle segnalazioni fatte dai lettori st ...
Creato il 09 Marzo 2014
16. Analisi dei rischi radiologici in incidenti ad apparecchiature contenenti Kr-85
(RP in industria)
Analisi dei rischi radiologici in incidenti ad apparecchiature contenenti  Kr-85 La scelta dell’installazione di uno strumento per la misura dello spessore, deve essere necessariamente orientata dalle ...
Creato il 17 Febbraio 2014
17. Le pentole radioattive…
(Bufale e Leggende metropolitane)
... sconsiderato e pericoloso qualcuno è ricorso allo smaltimento abusivo ed illegale nei comuni rottami metallici: la difficoltà di  ritrovare una simile sorgente è determinata dalle sue dimensioni; una sorgente ...
Creato il 04 Febbraio 2014
18. Allarme nel Sito Nucleare di Sellafield
(News)
... nni '90 il reattore è in corso di disattivazione. Una curiosità: l'incendio al reattore fu causato dall'Effetto Wigner, un fenomeno sino ad allora sconosciuto, che spiega la progressiva conservazione  ...
Creato il 01 Febbraio 2014
19. OSTERIA NUOVA, CESANO: ALLA CASACCIA RIFIUTI RADIOATTIVI VICINO ALLE ABITAZIONI
(No comment!)
  clicca qui per leggere l’intero articolo di Cinzia Marchegiani *********************** Il centro Nucleco della Casaccia è sotto tiro: il “Comitato Fuori dalle Scorie Radioattive dal XV Municipio”, ...
Creato il 30 Gennaio 2014
20. Pubblicata la nuova Direttiva Europea di Radioprotezione
(Legislazione)
... oratori contro i pericoli derivanti dalle radiazioni ionizzanti (GU L 159 del 29.6.1996, pag. 1) Nota 2: Direttiva 89/618/Euratom del Consiglio, del 27 novembre 1989, concernente l'informazione della ...
Creato il 18 Gennaio 2014
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

Donazioni

Questo Sito basa il suo funzionamento sulla pubblicità e sul volontariato: la gestione informatica è affidata a non-professionisti del settore, che non sono retribuiti. Il servizio di hosting sul server ed il database però non sono gratuiti. Per questo chiediamo il vostro contributo, anche piccolo. Ogni donazione ci sprona ad andare ancora avanti. Grazie!!!!!

Amount:


Utenti Online

No
Back to Top