• Home
  • RPO
    • RPO e industria
    • RPO e medicina
    • RPO e ricerca
    • RPO e trasporti radioattivi
    • RPO e rifiuti radioattivi
    • RPO e radon
    • RPO e emergenze
    • RPO e legislazione
  • Eventi
    • Gli "Eventi"
    • Convegni e congressi
    • Formazione
    • Calendario degli eventi
    • Atti di convegni, eventi e corsi
  • Risorse
    • Le "Risorse" del Sito
    • Documentazione
    • Forum
    • Chat
    • Liste degli Utenti del Sito
    • Ultima Newsletter
    • Archivio Newsletter
    • Archivio articoli RPO
    • Fotografie
    • News
    • SPEEDYRAD
  • Libri
    • La Sezione "Libri"
    • Libri scientifici
    • Libri di divulgazione
    • Libri antichi
  • Leggende
  • No comment!
  • Il Sito RPO
    • Manifesto
    • Chi siamo
    • Il Comitato di Redazione
    • Mappa del Sito
    • Chi c'è online?
  • Esame EQ
    • L'esame EQ
  • Contatti
    • Contatti
    • Come contribuire
  • Login
  • Menù utente
    • Profilo utente
    • Scrivi articolo
    • Cerca

Totale: 33 risultati.

Cerca:
Cerca solo:

Pagina 1 di 2

1. Cinque anni dall'incidente di Fukushima
(News)
... mi mesi: la pubblicazione, da parte della IAEA, del Rapporto sull'incidente di Fukushima ([1], http://www-pub.iaea.org/books/IAEABooks/10962/The-Fukushima-Daiichi-Accident), che e' fisicamente composto d ...
Creato il 13 Marzo 2016
2. Le acque radioattive (D. Lgs. 28/2016)
(Legislazione)
... gionale. I punti di prelievo sono quelli ove avviene fisicamente l'erogazione dell'acqua (rubinetti, cisterne, punto di imbottigliamento, ecc.) e i controlli possono essere di due tipi: Controlli interni ...
Creato il 01 Marzo 2016
3. Commento all' Art. 77 del D. Lgs. 230/95 e ss.mm.ii.
(Legislazione)
... etazione).   Vediamone innanzitutto il dettato: ************************** Art. 77 - Esperti qualificati 1. Il datore di lavoro deve assicurare la sorveglianza fisica per mezzo di esperti q ...
Creato il 18 Maggio 2015
4. Intervista al Prof. Jacopo Buongiorno
(RP in industria)
... urezza vanno aldila' degli tsunami e dei terremoti, e grandi sforzi sono concentrati sulla riduzione dei costi. Parliamo della protezione fisica da atti malevoli: come avete pensato di proteggere il reat ...
Creato il 19 Giugno 2014
5. Centrali nucleari galleggianti
(RP in industria)
... me tutti i progetti innovativi, presenta delle difficoltà tecniche non indifferenti, primo fra tutti il problema della protezione fisica da attacchi malevoli. Il progetto è sviluppato dall'équipe del Pr ...
Creato il 16 Giugno 2014
6. La Radioactivité et les transformations des éléments
(Libri antichi)
... il testo non porta nulla di nuovo (considerando l’epoca) a quella che era la realtà della fisica atomica e tutto ruota attorno ai soliti radionuclidi conosciuti nel 1924. È comunque impressionante leggere ...
Creato il 12 Giugno 2014
7. La Radioattività attorno a noi. Pregiudizi e realtà
(Libri non scientifici)
...  fuori dai canoni delle catastrofi; e opportunamente usa i numeri per descrivere e attirare l’attenzione del lettore sulla profonda curiosità che può suscitare la fisica delle radiazioni. Bravo anch ...
Creato il 11 Maggio 2014
8. Conferenza internazionale IAEA sulla Radioprotezione dei Lavoratori.
(Convegni e congressi)
... a delle nuove costruzioni negli impianti nucleari e alle attività per il decommissioning degli impianti. La sorveglianza fisica dei lavoratori ha un'importanza fondamentale in tutte le attività radi ...
Creato il 22 Aprile 2014
9. Tre anni dall'incidente di Fukushima: un editoriale
(RP in industria)
... ri esperti in varie discipline (fra cui la fisica, l'ingegneria, la biologia), il blog si è imposto quasi immediatamente come il punto di riferimento per tutti coloro che ricercavano informazione aggiorn ...
Creato il 09 Marzo 2014
10. NUCLEONICA: un software online (straordinario) per i calcoli di radioattività
(Radioprotezione Operativa)
... i che sono molto interessanti per gli studenti di materie attinenti alla fisica nucleare, e per i Radioprotezionisti. Si noti che diverse funzioni sono disponibili gratuitamente, con l'accesso "free ...
Creato il 19 Febbraio 2014
11. Manifesto RPO
(Sito Internet)
... ali e tecnologiche, le notizie tecniche e scientifiche riguardanti la Radioprotezione, la fisica delle radiazioni e gli aspetti sanitari ad essa legati una sorgente di informazioni curiose, storiche, cultu ...
Creato il 17 Febbraio 2014
12. Analisi dei rischi radiologici in incidenti ad apparecchiature contenenti Kr-85
(RP in industria)
... a una rottura fisica nel sistema di ritenzione del gas Kr-85, seguirà un rilascio dello stesso elemento radioattivo che può essere avvertito attraverso uso di idonea strumentazione di rilevamento delle radiazion ...
Creato il 17 Febbraio 2014
13. Aperta la strada per Fukushima, risultati eccezionali. L’apparecchio può abbattere di 7.500 volte le percentuali di cesio nell’acqua
(No comment!)
... definiti senza precedenti. Alle facoltà di fisica e chimica dell’Università, infatti, dove dal 1965 è in funzione Triga, un piccolo reattore nucleare di ricerca gestito dal Lena, Dopo tre prove ripetute ...
Creato il 30 Gennaio 2014
14. Stefano De Crescenzo
(Sito Internet)
... Fisico Collaboratore, dal '94 al '96 Fisico Coadiutore, dal '96 al '99 Dirigente Fisico di Primo Livello, dal marzo 2009 a tutt’oggi responsabile Struttura Semplice Radioprotezione Fisica e Dosimetria. ...
Creato il 10 Gennaio 2014
15. Divulgare le radiazioni ionizzanti – CORSI GRATUITI
(Formazione)
... fisica della materia, e dei suoi vantaggi. Per questo motivo si ritiene che coinvolgere i giovani nella condivisione della conoscenza dell’argomento "radiazioni" potrebbe servire a sviluppare un futur ...
Creato il 04 Gennaio 2014
16. Formazione: Radioprotezione in ambito medico
(Documentazione)
... e in Fisica Medica.   1. Rischio radiologico ed esposizione medica Il rischio da radiazioni ionizzanti   (230 kByte) L’esposizione medica alla luce delle Raccomandazioni del 2007 della ICR ...
Creato il 28 Dicembre 2013
17. Vademecum esame EQ
(L'esame EQ)
...  9, se aspiranti all'iscrizione nell’elenco degli esperti qualificati (...); d) siano dichiarati abilitati dalle competenti Commissioni di cui ai punti 3 e 4 allo svolgimento dei compiti di sorveglianza f ...
Creato il 21 Dicembre 2013
18. L'esame per diventare EQ - prima pagina
(L'esame EQ)
... one previsti dall'articolo 78 sono richiesti: a) per l'abilitazione di primo grado: - laurea o diplomi universitari (laurea breve) in fisica, o in chimica, o in chimica industriale o in ingegneria e un p ...
Creato il 21 Dicembre 2013
19. Le acque minerali radioattive
(Radioprotezione Operativa)
... e chimico-fisica se non quelle strettamente obbligatorie per disposizioni legislative. La moda del tempo (anni '50 - 60) voleva far considerare addirittura utile alla salute la presenza della radioattivit ...
Creato il 16 Dicembre 2013
20. Il Radio e la Radioattività
(Libri antichi)
... di fisica elementare per arrivare alla scoperta della radioattività. Il fascino sta anche nel leggere come interpretavano nel 1927 fenomeni dei quali ancora non si conosceva la causa e l’origine. Ma ...
Creato il 06 Dicembre 2013
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

Donazioni

Questo Sito basa il suo funzionamento sulla pubblicità e sul volontariato: la gestione informatica è affidata a non-professionisti del settore, che non sono retribuiti. Il servizio di hosting sul server ed il database però non sono gratuiti. Per questo chiediamo il vostro contributo, anche piccolo. Ogni donazione ci sprona ad andare ancora avanti. Grazie!!!!!

Amount:


Utenti Online

No
Back to Top