... lavoro del Comitato di Redazione di www.Radioprotezione.org e spesso rappresentano delle opinioni o interpretazioni molto diverse e contrastanti con quelle che il nostro Sito di prefigge di divulgare. ...
... co Post" (chissà se esiste davvero?!?) ma comunicati appunto dalla IAEA sul loro sito ufficiale.
La vera notizia allora è di far tesoro di questi comunicati che indicano il grado di attenzione dato dai v ...
... e stesso, e navigando a partire dal menu' RISORSE del Sito.
ATTENZIONE, per l'accesso alla app utilizzare username 'rpe' e password 'rpe'.
Scrivete i vostri commenti ed osservazioni nel riquadro qui ...
... gime di controllo delle esportazioni, del trasferimento, dell’intermediazione e del transito di prodotti a duplice uso è stato recepito in Italia con il Decreto Legislativo n. 96 del 9 aprile 2003 (pubbl ...
... ": la sintesi e' forte e certamente contrasta con il senso comune, ma l'esito della ricerca e' nondimento di un certo interesse.
Risulterebbe infatti, dalla revisione critica dei dati sperimentali degl ...
... scussa in dettaglio in una ampia pubblicazione (800 pagine) disponibile gratuitamente per il download [6 e anche dal nostro Sito ].
Una vasta e interessante bibliografia e' anche disponibile online grazie ai ...
... itti al Datore di Lavoro.
La Legge e' chiara a questo proposito: la sorveglianza fisica di Radioprotezione e' un compito proprio dell'EQ, e quest'ultimo deve essere appositamente incaricato dal Datore di ...
... ili oggetti è sufficiente andare su un adatto sito geologico o più semplicemente in una antica abitazione siciliana del 1900 per poter ancora reperire artistiche mattonelle di creta che presentano (comu ...
... sul litorale jonico che nel 2003 era stato scelto dal governo Berlusconi come unico sito nazionale per la raccolta e stoccaggio di rifiuti di 2° e 3° categoria (media e lunga vita e medio/alta attività). ...
... sero prodotte, e poi recapitate, poi magari cedute, e infine rispedite indietro al produttore o inviate al deposito di smaltimento; garantendone così la disponibilità per l'utilizzo, e infine la separ ...
... Magnetica.
Per maggiori informazioni consultare la brochure del Master, che potete trovare a questo indirizzo oppure anche sul nostro Sito, cliccando qui .
Ulteriori dettagli (calendario e argomenti ...
... assemblate in ambienti specializzati e successivamente trainate sino al loro "sito" di utilizzo, una tecnologia quindi possibile anche per quei Paesi la cui infrastruttura è oggi inadeguata per la costru ...
... ata, non sul sito, e poi trainato sino al "luogo" prescelto) e del decommissioning (la centrale sarebbe trainata sino all'officina di smantellamento, dotata di attrezzature dedicate).
Infine, in caso di in ...
...
Insomma, nel libro si parla poco o niente di radiazioni ionizzanti o di radioattività e quindi questa recensione non dovrebbe stare in questo sito, ma abbiamo comunque deciso di esporlo perché l’obiettivo ...
... mpada a raggi ultravioletti. Ne abbiamo provato a fotografare una vena (la foto non è un granché, è vero, ma è piuttosto evocativa!).
Nel 1918 la stessa Marie Curie, invitata dal Ministero italiano ch ...
... discutere delle basi tecniche e scientifiche della Radioprotezione, svincolati da un particolare sistema normativo o regolatorio.
Trovate la locandina dell'evento a questo indirizzo, oppure sul nost ...
... vio di informazioni disponibile sul sito!), facendo riferimento alle informazioni fornite dalle Autorità governative ed altre fonti autorevoli ed affidabili, nonché alle segnalazioni fatte dai lettori st ...
... ticelle per il corpo e per le vie respiratorie.
Scarica il volantino del corso dal Sito ENSTTI cliccando qui oppure, per comodità, dal nostro Sito cliccando qui .
...
... al Sito, e che l'accesso al software a pagamento consente di sostituire, senza bisogno di alcuna installazione, alcuni altri software (molto costosi) disponibili sul mercato solo attraverso fornitori speci ...