• Home
  • RPO
    • RPO e industria
    • RPO e medicina
    • RPO e ricerca
    • RPO e trasporti radioattivi
    • RPO e rifiuti radioattivi
    • RPO e radon
    • RPO e emergenze
    • RPO e legislazione
  • Eventi
    • Gli "Eventi"
    • Convegni e congressi
    • Formazione
    • Calendario degli eventi
    • Atti di convegni, eventi e corsi
  • Risorse
    • Le "Risorse" del Sito
    • Documentazione
    • Forum
    • Chat
    • Liste degli Utenti del Sito
    • Ultima Newsletter
    • Archivio Newsletter
    • Archivio articoli RPO
    • Fotografie
    • News
    • SPEEDYRAD
  • Libri
    • La Sezione "Libri"
    • Libri scientifici
    • Libri di divulgazione
    • Libri antichi
  • Leggende
  • No comment!
  • Il Sito RPO
    • Manifesto
    • Chi siamo
    • Il Comitato di Redazione
    • Mappa del Sito
    • Chi c'è online?
  • Esame EQ
    • L'esame EQ
  • Contatti
    • Contatti
    • Come contribuire
  • Login
  • Menù utente
    • Profilo utente
    • Scrivi articolo
    • Cerca

Totale: 57 risultati.

Cerca:
Cerca solo:

Pagina 1 di 3

1. In questo mondo di ladri
(RP e trasporti radioattivi)
... cere la reale pericolosità della sorgente smarrita (temporaneamente). Da allora, nessun evento è stato segnalato da IAEA in riferimento all'Italia ma tanti altri eventi di varie tipologie registrati  ...
Creato il 02 Settembre 2017
2. SPEEDYRAD - una app per la classificazione del materiale radioattivo soggetto a trasporto
(RP e trasporti radioattivi)
... ide l'attivita' (in Bq) lo stato fisico (solido, liquido, gassoso) la forma (radionuclide in forma speciale o non speciale) La app SPEEDYRAD guida l'Utente, passo passo, alla scelta della ri ...
Creato il 12 Giugno 2016
3. Dual use: il "duplice utilizzo"
(Legislazione)
... ual use". Recentemente, Iran e Corea del Nord (che non fanno parte dell’elenco dei paesi firmatari) hanno manifestato l’intenzione di costruire dei reattori nucleari per scopi pacifici (produzione di ene ...
Creato il 17 Marzo 2016
4. Cinque anni dall'incidente di Fukushima
(News)
... ato nazionale. E poi, e poi, e poi.... Ci sono anche diversi esempi di Paesi che, consapevoli dell'importanza della continuita' e nell'affidabilita' dell'approvvigionamento energetico, non hanno arrestato i pr ...
Creato il 13 Marzo 2016
5. Le acque radioattive (D. Lgs. 28/2016)
(Legislazione)
... epita con poco ritardo dallo Stato Italiano (ancora mancano Irlanda, Cipro, Spagna, Portogallo e Belgio). L'introduzione riportata sulla Direttiva è già chiarificatrice: "L'ingestione di acqua è una  ...
Creato il 01 Marzo 2016
6. Le radiazioni e il virus ZYKA
(News)
... La tecnica SIT, cosi' come e' stato presentato dal Vice Direttore della IAEA in una recente conferenza stampa [2], e' in uso da piu' di cinquant'anni ("for various agricultural insect pests, such as fruit f ...
Creato il 04 Febbraio 2016
7. Commento all' Art. 77 del D. Lgs. 230/95 e ss.mm.ii.
(Legislazione)
... ve dell'EQ, e ne sia alle dipendenze gerarchica, condizione necessaria affinché quest'ultimo ne prenda la responsabilità ( ovviamente, questo include anche che il Delegato sia stato opportunamente formato  ...
Creato il 18 Maggio 2015
8. Le nuove sanzioni sul traffico di materiale radioattivo
(News)
...  il Codice penale introducendo i delitti contro l'ambiente. Il disegno di legge è stato approvato ieri (4/3/2015 ndr) e passa ora all'esame del Senato. TRAFFICO RADIOATTIVO: il delitto di traffico ...
Creato il 08 Marzo 2015
9. Un commento all'articolo sul "Conto alla rovescia per la scelta dei depositi nucleari in Italia"
(News)
... sul litorale jonico che nel 2003 era stato scelto dal governo Berlusconi come unico sito nazionale per la raccolta e stoccaggio di rifiuti di 2° e 3° categoria (media e lunga vita e medio/alta attività). ...
Creato il 06 Gennaio 2015
10. Intervista al Prof. Jacopo Buongiorno
(RP in industria)
...  ed operatore dell'impianto e vende elettricita' ad un cliente sulla base di un power purchase agreement (PPA); il cliente potrebbe essere, per esempio, uno Stato con minima infrastruttura nucleare o  ...
Creato il 19 Giugno 2014
11. L'irraggiamento degli alimenti
(RP in industria)
... i dei cibi irradiati ed agli aspetti legislativi, Nel 1969 un comitato di esperti della IAEA, FAO e WHO  ha irraggiato sperimentalmente partite di grano (spesso infestato da insetti e parassiti), di pata ...
Creato il 12 Giugno 2014
12. La Radioactivité et les transformations des éléments
(Libri antichi)
... toccare le pagine ingiallite dal tempo e con le irregolarità tipografiche col timore di rovinarle. È un libro che va letto “gustato” in religioso silenzio (anche per sentire gli scricchiolii delle pagine ...
Creato il 12 Giugno 2014
13. Pane e Bugie
(Libri non scientifici)
  Autore:  Dario BRESSANINI Titolo: Pane e Bugie. Editore: Chiarelettere Pagine: 325 Anno prima edizione: 3/20134 ISBN:  978-88-6190-434-7           Ho acquistato il libro perché ...
Creato il 20 Maggio 2014
14. Interconfronto radon in campo, nella Grotta di Marie CURIE a LURISIA
(RP e Radon)
... ersi", o la carica elettrica residua sull'elettrometro potrebbe "diminuire", con il tempo. Il fading è un fenomeno che è stato studiato in Italia con grande attenzione, da diversi esperti nazionali, e ...
Creato il 22 Aprile 2014
15. Conferenza internazionale IAEA sulla Radioprotezione dei Lavoratori.
(Convegni e congressi)
... oprotezione (developments). Contrariamente all'approccio più sistematico e analitico che alla problematica della RP dei Lavoratori è stato dato per esempio dalla Commissione Europea o dall'ICRP, parre ...
Creato il 22 Aprile 2014
16. Riparte il nucleare Giapponese
(RP in industria)
... li: dal 1973 al 2011) delle richieste mondiali: vi è un aumento sistematico ed inarrestato del consumo di tutte le sorgenti di energia, petrolio, carbone e gas naturale, così come del consumo di energia e ...
Creato il 18 Aprile 2014
17. Ambiente per la Sanità o Sanità per l’Ambiente? - un contributo di Carlo BRINI
(RP in medicina)
... n Giappone si sono costituiti gruppi di cittadini che hanno acquistato strumentazione (anche di laboratorio!) -in quei casi soprattutto sull'onda della diffidenza verso le strutture governative!- e svolg ...
Creato il 16 Marzo 2014
18. Tre anni dall'incidente di Fukushima: un editoriale
(RP in industria)
... ssi (alcuni dei quali si trovano in Giappone). In particolare, sin dai tempi delle primissime restrizioni alimentari, il blog riporta una sistematica panoramica dello stato della contaminazione nei prod ...
Creato il 09 Marzo 2014
19. NUCLEONICA: un software online (straordinario) per i calcoli di radioattività
(Radioprotezione Operativa)
... a nucleare e alla radioattività. NUCLEONICA è stato sviluppato come una estensione, in senso molto ampio, della classica carta dei nuclidi di Karlsruhe, e in pochi anni si è arricchito di diverse applicazio ...
Creato il 19 Febbraio 2014
20. Manifesto RPO
(Sito Internet)
...  possibile visione più omogenea, coerente e consapevole. A questo scopo è stato creato il Sito www.Radioprotezione.org, il portale italiano della Radioprotezione Operativa (RPO), una piattaforma di condivision ...
Creato il 17 Febbraio 2014
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine

Donazioni

Questo Sito basa il suo funzionamento sulla pubblicità e sul volontariato: la gestione informatica è affidata a non-professionisti del settore, che non sono retribuiti. Il servizio di hosting sul server ed il database però non sono gratuiti. Per questo chiediamo il vostro contributo, anche piccolo. Ogni donazione ci sprona ad andare ancora avanti. Grazie!!!!!

Amount:


Utenti Online

No
Back to Top