L’Invenzione della Bomba Atomica
- Dettagli
- Categoria principale: Libri
- Categoria: Libri non scientifici
- Pubblicato: Sabato, 30 Novembre 2013 21:22
- Scritto da Franco Cioce
- Visite: 2342
Lunedì 1 ottobre 2012, a cura di Franco CIOCE:
Ha la dimensione di un mattone ma è una fedele ed appassionante ricostruzione storica dell’intuizione di Leo Szilard alle contrastate e sofferte scelte di Robert Oppenheimer.
Attraverso una introspettiva dei numerosi personaggi e scienziati che hanno partecipato e contribuito allo studio e alla realizzazione degli ordigni nucleari, Rhodes ci accompagna con molta chiarezza nell’analisi storica delle scelte, delle contraddizioni, dei ripensamenti, degli errori e dei successi scientifici.
Soprattutto ci aiuta a guardare gli eventi all’ombra della seconda guerra mondiale, delle persecuzioni ebraiche e del conflitto cino-giapponese.
È un libro che si vorrebbe leggere tutto d’un fiato anche se le numerose pagine lo impediscono.
Ma dopo averlo letto ed elaborato, probabilmente lo rileggerete nuovamente.
Molto toccante la ricerca e l’esposizione del lato umano di scienziati e ricercatori (spesso poco più che ventenni!), politici e militari.
Con la sua capacità narrativa e divulgativa Rhodes vi porterà tra le pagine del libro e nel deserto del New Mexico.
Assolutamente da leggere!!!
Franco CIOCE
Richard Rhodes ha ricevuto numerosi premi per la sua attività di divulgatore scientifico e con L'INVENZIONE DELLA BOMBA ATOMICA ha vinto il premio Pulitzer nel 1988.
Da Rizzoli ha pubblicato anche MORBO FATALE (1997)
Comprando su Amazon questo libro aiuterete il nostro Sito a mantenersi attivo: L'invenzione della bomba atomica. 6 agosto 1945: l'inizio di una nuova era